Un buon editor di immagini online: Pixlr

pixlrPer chi (come me) è abituato a lavorare con Photoshop e ha bisogno a volte di un editor di immagini alternativo (ad esempio perché non sta usando il pc su cui ha installato Photoshop…), immediatamente accessibile, gratuito, meglio se online, e che funzioni bene, posso sicuramente consigliare Pixlr Advanced (http://pixlr.com).

Lo conoscete già? E’ gratuito, essendo online non richiede nessuna installazione, e pur non avendo – ovviamente – tutte le funzioni di un Photoshop, è il migliore che ho trovato ed è validissimo per modifiche al volo di immagini e foto. A me capita di usarlo e mi ci sono sempre trovato bene.

Naturalmente, se avete bisogno di editare immagini ad alta risoluzione o destinate alla stampa, no non è adatto (stiamo comunque pur sempre agendo online, via browser!) , ma per creare, modificare, ritoccare, correggere al volo, ritagliare foto per il web, immagini o simili lo trovo fatto davvero bene.
Peraltro, rispetto ad altri tool online gratuiti, l’interfaccia di Pixlr (quanto meno nella versione Advanced) e la logica di funzionamento di molti strumenti ricordano molto Photoshop, per cui chi già usa l’insuperabile programma di Adobe, si troverà facilmente a suo agio anche con Pixlr.

Nota finale: anche l’app di Pixlr Express per Android per quanto semplice non è affato male, anzi. (L’app esiste anche per il mondo Apple, ma non avendo io prodotti IoS, non l’ho provata)