Social media map 2018

Social media map 2018Puntuale anche quest’anno, OverDrive ha pubblicato l’aggiornamento della loro Social Media Map.

Come dico sempre, per quanto non sia fondamentale, è però molto interessante per avere una fotografia, abbastanza completa, dei principali ambienti e strumenti che popolano il web 2.0 oggi. O anche per scoprire nuovi canali e nuove possibilità che magari, non conoscendo, finora ci siamo persi.

Di nuovo quest’anno rispetto all’anno scorso, nella mappa noto:

  • una nuova sezione “Influencer Platform
  • diversi nuovi link aggiunti in varie sezioni
  • non c’è più “commerce” (dove c’erano dentro ebay, etsy…) ma è rimasta la sezione “payment”

La mappa di OverDrive è liberamente scaricabile in pdf con link funzionanti alla pagina: https://www.ovrdrv.com/search-map/.

Social Media Map 2018 - OverDrive

Pubblicità

Social media map 2017

social media mapOverdrive ha pubblicato la nuova social media map, versione 2017, che descrive e raccoglie i principali ambienti e canali social, suddivisi per tipologia (dalla messaggistica alla salute, dalla gestione dei social alla condivisione immagini, al recruiting, etc).

Non sarà fondamentale forse, ma personalmente la trovo utile per riassumere il quadro complessivo di questo settore e anche per vedere l’evoluzione da un anno all’altro (a questa pagina la social media map 2016).

Tra le principali novità della mappa social di quest’anno:

– tre nuove categorie: messaggistica, crowdfunding e dating
– l’aggiunta, tra i social networks, della “realtà virtuale” con vTime

Cliccare sull’immagine qui sotto per ingrandire. Per scaricare invece il pdf originale con i link a ciascun sito funzionanti, basta andare sul sito di Overdrive.

social media map 2017 Overdrive

Social media map 2016

Ecco la nuova versione della social media map di Overdrive, aggiornata al 2016.
Per chi non la conosce, si tratta di un’infografica che raccoglie tutti gli strumenti, gli ambienti, le piattaforme social presenti in rete, suddividendoli per tipologia.
E’ molto interessante, a mio avviso, perché permette di avere un quadro globale del settore e di avere sott’occhio un sacco di suggerimenti utili ad esempio per scoprire nuovi tool.Rispetto alla versione dell’anno scorso, noto che:

  • alcuni nomi famosi sono scomparsi (ad esempio Topsy), altri come MySpace sono stati invece collocati in una categoria diversa (ora compare come “Social Music Network” e non più come “Social Network”, evidenziando come sia diventato di settore e non più generalista)
  • ci sono, naturalmente, diversi nomi nuovi in molte categorie, a testimonianza della fluidità del settore
  • ci sono due categorie nuove: Podcasting e Health & Fitness Social Networks
  • oltre alla distinzione tra siti web, mobile apps e piattaforme e strumenti, ora vengono anche indicati (col pallino giallo), gli ambienti in cui sono presenti possibilità di advertising

Dateci un occhio! Cliccate sull’immagine per ingrandire.
L’infografica (con link funzionanti a tutti i tool indicati) è invece scaricabile previa registrazione gratuita direttamente dal sito di Overdrive.

Social media map 2016 di Overdrive

Search Marketing Map 2015

Overdrive Interactive ha pubblicato l’aggiornamento 2015 della sua Search Marketing Map.

E’ un’infografica che presenta un ampio insieme di strumenti di search marketing, divisi per tipologia: motori di ricerca generici e specifici (video, immagini, news, social media, viaggi…), app, plugin per cms, strumenti seo e strumenti per le parole chiave (come wordtracker e altri), estensioni per i browser… insomma un panorama molto ampio e articolato.

Non significa, naturalmente, che occorra usare tutti questi strumenti: però l’infografica è una fonte molto utile e compatta, una specie di cruscotto, per scoprire nuovi strumenti che non si conoscevano o per ri-scoprirne altri; per accedere rapidamente ai vari tool online quando servono.

search marketing map di Overdrive

L’infografica è scaricabile gratuitamente dalla pagina http://www.ovrdrv.com/search-map/ previa registrazione gratuita. Il pdf che si scarica contiene link funzionanti ai siti e agli strumenti presentati.

Social media map 2015

OverDrive ha pubblicato l’aggiornamento 2015 della sua social media map (clicca per ingrandire):

Social Media Map 2015 by OverDrive

Questa invece è quella pubblicata l’anno scorso (come avevo riportato in quest’altro post):

social media map 2014

A parte, come sempre, l’importanza di una mappa di questo tipo per evidenziare come il mondo social non sia composto solo da Facebook e Twitter, ma comprenda in realtà davvero moltissimi strumenti e ambienti, sia generalisti che focalizzati, è interessante vedere come è cambiata la mappa tra 2014 e 2015, e quindi la scelta di come presentare l’universo social da parte di OverDrive:

  • emergono sempre più nettamente le app e il mondo mobile in generale (i puntini rossi nella mappa – a conferma dell’importanza di questo tipo di applicazioni e del crescente utilizzo di smartphone e tablet per l’accesso alla rete, come confermato anche dai dati pubblicati da WeAreSocial)
  • cresce il numero di tool e strumenti dedicati alla gestione dei canali social (tracking, listening, managing)
  • naturalmente alcuni nomi sono usciti dalla mappa e molti altri sono invece entrati, a conferma della “liquidità” del mondo social, sempre in cambiamento e sempre in evoluzione

La mappa 2015, completa e con i link funzionanti, è scaricabile gratuitamente dalla pagina: http://www.ovrdrv.com/social-media-map.
Se invece, per fare un confronto, vi interessa il pdf della social map 2014, cliccate qui per scaricarlo.

Social media map 2014

Overdrive ha pubblicato questa mappa che raccoglie i principali ambienti e strumenti social presenti oggi in rete, aggiornata al 2014.
Più che per avere un quadro completo del mondo social (che essendo un fenomeno in continua evoluzione e aggiornamento, potrebbe essere già oltre la rappresentazione di questa immagine), credo che la mappa sia soprattutto utile per avere un quadro della complessità, ricchezza e articolazione del fenomeno social in rete, per capire che social web non è = Facebook: si va dal social gaming alla content curation, dal photosharing al live streaming, dai social network agli strumenti di management…

social media map 2014

La mappa ingrandita e con link funzionanti a tutti i social citati, è scaricabile gratuitamente da http://www.ovrdrv.com/ previa registrazione gratuita