Guida in italiano a Prezi Next, aggiornata a gennaio 2019

Prezi NextA seguito delle recenti novità di Prezi (soprattutto su immagini, simboli e icone), ho aggiornato la mia guida gratuita in italiano al suo utilizzo.
Ne ho approfittato anche per rivedere un po’ il testo e per correggere qualche piccolo errorino qua e là…

Purtroppo su Slideshare non è più possibile aggiornare file già pubblicati, quindi anziché sostituire la guida nuova a quella vecchia, ho dovuto caricare la guida versione 2 come file nuovo separato. Questo il link diretto: ► Guida in italiano a Prezi Next, aggiornata gennaio 2019.

Oppure eccola qui sotto:

Pubblicità

Guida in italiano a Prezi Next

 Prezi Next► ATTENZIONE: VERSIONE AGGIORNATA DELLA GUIDA A QUESTA PAGINA: Guida in italiano a Prezi Next, aggiornata a gennaio 2019

 

Ebbene sì. Alla fine sono riuscito finalmente a finire la guida in italiano a Prezi Next, “sorella” di quella a Prezi Classic.

Eccola qui sotto. E’ pubblicata su Slideshare e scaricabile gratuitamente da: http://bit.ly/prezi-next-ita.

Cercherò di tenerla aggiornata nei prossimi mesi, in base alle novità che verranno introdotte in Prezi Next.

Guida gratuita in italiano a Prezi (Classic), aggiornata a settembre 2017

Prezi Classic, guida in italiano a PreziHo appena pubblicato la versione aggiornata (versione 10, settembre 2017) della mia guida gratuita in italiano a Prezi.

Vista la recente introduzione di Prezi Next, specifico che questa guida è dedicata a Prezi Classic, ossia la versione “tradizionale” di Prezi, che, seppure sembra che non sarà più aggiornata, è tuttora la più diffusa e utilizzata.
Comunque, buona parte dei concetti sono validi per entrambe le versioni di Prezi.

E prometto che prima o poi farò anche la guida a Prezi Next! 🙂

Come sempre, la guida è consultabile e scaricabile gratuitamente da slideshare all’indirizzo http://slidesha.re/prezi-ita

Guida in italiano a prezi, luglio 2014

PreziHo appena aggiornato la mia guida gratuita in italiano a prezi, pubblicata in slideshare http://slidesha.re/prezi-ita (ora versione 7, luglio 2014)

I principali cambiamenti riguardano l’organizzazione dell’area di lavoro (come sono disposti gli strumenti, come ci si accede) e alcune novità sui frame.

Guida a prezi, aggiornata settembre 2013

PreziE’ un po’ che non scrivo, ma ci sono! Sono solo molto preso da vari impegni. 🙂

Intanto: ho aggiornato la mia guida gratuita a prezi in italiano, con le modifiche apportate negli ultimi mesi all’area di lavoro e agli strumenti.

La guida è consultabile e scaricabile come sempre gratuitamente da slideshare: http://slidesha.re/prezi-ita

 

Guida a prezi, versione 5

Viste le numerose modifiche che prezi ha recentemente apportato (in particolare l’abbandono della zebra… anche se detta così suona un po’ strano 🙂 ), ho aggiornato la mia guida gratuita a prezi disponibile su slideshare all’indirizzo: http://slidesha.re/prezi-ita.

Nuova versione della guida gratuita in italiano a prezi

Visto che Prezi ha di recente modificato decisamente l’interfaccia di edit delle presentazioni, ho aggiornato anche la mia guida gratuita in italiano (ora giunta alla versione 4, aggiornata a novembre 2012), che come sempre è liberamente scaricabile da slideshare:

Una breve guida in italiano a prezi

prezi.comVisto che ho ricevuto diversi contatti via mail e che i post più letti di questo mio blog riguardano prezi (http://prezi.com/), ho pensato di creare una breve guida al suo utilizzo.

La guida, in italiano, è visualizzabile qui sotto ed è liberamente scaricabile da slideshare (http://www.slideshare.net/LorenzoAmadei/guida-in-italiano-a-prezi)

Naturalmente, non pretendo di sostituire il manuale online ufficiale (che si può trovare qui: http://prezi.com/learn/manual/). E’ invece una guida che presenta gli strumenti e gli aspetti principali di questo software, che permette di creare delle presentazioni originali e molto efficaci (almeno secondo me).
E’ rivolta quindi a chi ha già sentito parlare di prezi, è incuriosito da questo strumento, e cerca qualcosa che lo aiuti a muoversi e a creare una presentazione.

Insomma cerco di rispondere alle due principali domande che di solito ricevo: cos’è prezi? come si usa prezi?

Buona lettura e buon lavoro con prezi!