Segnalo il Premio e-gov 2012, volto a premiare i migliori progetti di innovazione sviluppati dalle Pubbliche Amministrazioni centrali e locali.
Quest’anno sarò anch’io nella giuria del premio. 🙂
Riporto alcuni brani dalla pagina di egovnews.it che presenta il premio:
[…]Quattro sezioni, quattro vincitori, e l’occasione per renderci conto di quanto digitalmente avanzate siano le nostre amministrazioni e, quindi, le nostre città.[…]
[…]L’idea di base non è solo raccogliere esperienze ma farle conoscere, per tracciare una cartina aggiornata non solo sul dove c’è innovazione ma soprattutto sul come si fa innovazione.[…]
Le categorie:
– Sezione 1: Un governo più aperto. Dedicato ai progetti che mirano ad una maggiore apertura di amministrazioni ed enti, in termini di open government/open data e social media;
– Sezione 2: Servizi all’utenza più intelligenti. Dedicato ai progetti che rendono più intelligente e automatizzato il territorio grazie all’uso di tecnologie quali telesorveglianza e l’infomobilità e con un occhio di riguardo al risparmio energetico;
– Sezione 3: Cittadini più coinvolti. Dedicato ai progetti di inclusione e alfabetizzazione informatica e di infrastrutture aperte per l’accesso alla rete (accessibilità);
– Sezione 4: Una gestione più efficiente e semplificata. Dedicato a quei progetti che mirano alla dematerializzazione, semplificazione di procedure e servizi, g-cloud e sviluppo di app per dispositivi mobile.
Per tutte le informazioni, il bando e le modalità di partecipazione:
http://www.egovnews.it/articolo/14609/Premio-Egov-2012-manca-solo-il-tuo-progetto-nella-vetrina-dell-innovazione-pubblica-Cosa-aspetti