Capire e attuare l’e-government

Dieci lezioni per capire e attuare l'e-governmentPermettemi un po’ di autopromozione…

E’ uscito da poco per Marsilio il testo “Dieci lezioni per capire e attuare l’e-government” a cura di Luca de Pietro e di cui ho partecipato alla stesura di tre capitoli.

Obiettivo del testo è di approfondire, anche in modo didascalico, dieci tematiche (qui chiamate appunto “lezioni”) chiave per capire e attuare l’e-government enfatizzando la multidimensionalità del fenomeno e soffermandosi sugli aspetti organizzativi, procedurali, normativi ed economici.

I temi affrontati nel libro sono i seguenti:

  • le policy nazionali ed europee dell’e-government;
  • il Codice dell’Amministrazione Digitale (cad);
  • firma digitale, posta elettronica certificata e dematerializzazione;
  • interoperabilità e cooperazione applicativa;
  • servizi pubblici online;
  • riuso e open source nella pubblica amministrazione;
  • banda larga;
  • e-democracy;
  • privacy ed e-government
  • web 2.0 nella pubblica amministrazione
Pubblicità