Condividere e ottimizzare un link in Facebook

Condividere un link esterno con i nostri contatti sulla nostra pagina Facebook (che sia un profilo o una pagina aziendale) è molto semplice.
Di qualunque link si tratti – ad una pagina di un sito web, ad un video, ad una presentazione in slideshare, ad un post in un blog, etc – è molto semplice pubblicarlo e condividerlo nella nostra pagina: copiamo l’URL e lo incolliamo semplicemente nella finestra di aggiornamento dello stato.

Esempio di collegamento inserito in Facebook

C’è un però.
A volte, come in questo caso qui sopra, il link è perfetto, già come viene creato in automatico da Facebook, altre volte no.
Al di là del testo che possiamo aggiungere come post e al di là della piccola immagine che, di solito, viene affiancata al link, in automatico Facebook prende anche il titolo della pagina che stiamo linkando e alcune righe di testo dalla stessa come descrizione, e li pubblica insieme all’url vero e proprio.
E qui sta il problema.
Nel senso che a volte questi due dati – titolo e descrizione – mancano o non sono affatto significativi e dunque non spiegano di cosa si tratta, non “invogliano” a cliccare sul link.
Ad esempio capita che video da Youtube non abbiano una descrizione e che il titolo non venga preso correttamente. A volte le pagine di siti web non hanno il tag <TITLE> impostato correttamente e le prime righe di testo non dicono granché oppure, di nuovo, non vengono correttamente recuperate in automatico da Facebook. Oppure ancora, si tratta di link a pagine in inglese, che vorremmo pubblicare con una descrizione in italiano in Facebook per aiutare a capire meglio di cosa si tratta…
Un esempio (creato al volo per questo post):

In questo caso, non è che titolo e descrizione siano sbagliati, ma non sono significativi, “non dicono niente”…
Per fortuna, è possibile modificare queste due voci e rendere così più efficaci i link che pubblichiamo. Come?

1. Copiamo e incolliamo normalmente il link che vogliamo condividere. Facebook creerà la finestrella di anteprima del link subito sotto.
2. Se il titolo e la descrizione che Facebook prende in automatico ci soddisfano ok, siamo a posto, altrimenti…
Modifica il link dei collegamenti in Facebook3. Per modificare il titolo, facciamo doppio click sul titolo del link che Facebook aveva preso in automatico, scriviamo quello che desideriamo e poi confermiamo cliccando in un qualunque punto fuori dal riquadro di inserimento (cioè niente INVIO, TAB o altro)
Modificare il testo di un collegamento in facebook4. Per modificare la descrizione, stessa cosa: doppio click sulla descrizione e possiamo editarla.
5. Nota importante: questo funziona anche quando Facebook lascia in bianco uno o entrambi questi campi, e anzi in questo caso è anche più importante andarli a scrivere! Passiamo con il mouse sul punto dove “dovrebbe esserci” il titolo o la descrizione (lo sfondo diventerà giallino), clicchiamo lì e vedrete che possiamo scrivere.

Ecco che, così facendo, il link iniziale diventa più informativo e “accattivante”.
Peraltro, in questo modo, se qualcuno andrà a ri-condividere il nostro post si “porterà dietro” le nostre modifiche.
Esempio di risultato, modificando il post con link che avevo inserito prima (i dati sono inventati, non c’è un convegno in diretta streaming il 20 marzo 😉 ) :

Risultato finale, testo e descrizioni modificati

Meglio no? Ed è evidente che così facendo diamo tutta un’altra efficacia al nostro post: sia che si tratti di un link divertente che vogliamo condividere con gli amici, sia che si tratti di un link che vogliamo promuovere “per lavoro”.

Dare un titolo e una descrizione appropriati è fondamentale, e visto che alla fine è davvero semplice e veloce fare queste modifiche, è decisamente opportuno farlo.

Pubblicità

10 pensieri su “Condividere e ottimizzare un link in Facebook

    • Buongiorno Laura!
      Grazie del commento. Ho ben presente il problema dell’immagine :-(, ma temo di non avere una soluzione… Facebook a volte se la prende al primo colpo, altre volte insistendo (ossia cancellando e reinserendo il post con i link) alla fine compare, altre volte ancora invece proprio non ne vuole sapere…
      Da quello che mi è capitato di leggere in rete sembra dipendere da come è stata “codificata” l’immagine nel sito di destinazione, ma lo stesso non ho trovato una procedura risolutiva per quando si condivide un link in Facebook.
      Mi spiace. Ma se trovo qualcosa di utile, lo posterò sicuramente!

      Buona giornata
      Lorenzo

      "Mi piace"

  1. ciao io non riesco più a condividere dei link dalla mia pagina alle pagine affiliate. se lo faccio con il profilo personale ci riesco se lo faccio con quello della pagina fan no!ma fino alla settimana scorso si poteva fare!che posso fare??

    "Mi piace"

    • Ciao Serena,

      scusa, non capisco bene cosa intendi con “pagine affiliate”… Intendi pagine aziendali che tu gestisci come amministratore?
      Se vuoi condividere un link che trovi in FB in una delle pagine aziendali che tu gestisci come amministratore, lo puoi fare da profilo utente. Quando ti chiede dove vuoi condividere il link, selezioni “sulla tua pagina” e poi sotto scegli in quale pagina pubblicare. Il link verrà pubblicato come pagina, non come utente.
      Non so se è quello che intendevi però! 🙂

      "Mi piace"

  2. Ciao!

    Mmmm no… FB prende l’anteprima in automatico e in automatico “decide” anche le dimensioni che usa nella pagina… In questo senso non ci puoi fare niente. Però rispetto a quando te la fa vedere in anteprima MENTRE scrivi/condividi il link, una volta pubblicato nella pagina l’immagine apparirà un po’ più grande.

    "Mi piace"

  3. Ciao Buongiorno,
    volevo capire come faccio attivare una certa dinamica.
    La questione è: ho aperto un account twitter, voglio pubblicare sulla pagina aziendale gli aggiornamenti di stato ogni qualvolta lo cambio su twitter. Insomma , attivare un rss. Da Twitter a una pagina aziendale FB. Il problema che incontro è: se lo predispongo, l’aggiornamento finisce sul mio profilo personale e non sulla pagina che dal profilo gestisco. Come si aggira l’ostacolo?
    grazie

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.